DIRE è la Web Application di Infocamere che sostituirà Fedra: ad oggi è prevista per il solo modello TA (Trasferimento Azienda), ma a regime sostituirà Fedrà che verrà dismesso.
In Notaionext, come già avviene per Fedra, la compilazione dell'adempimento è totalmente integrata e dunque non esiste un trasferimento dati dal gestionale ai software di Infocamere: NOTAIONEXT automaticamente propone la compilazione di DIRE oppure di FEDRA in base al tipo pratica in gestione.
In SUITE NOTARO l'integrazione con DIRE è stata realizzata con la Service Pack 14 della release 6.4 di cui alla nostra ultima newsletter.
La preparazione dell'adempimento camerale segue l'iter attuale:
- predisporre il file pdf dell'atto e apporre la firma digitale
- verificare che per i soggetti CEDENTE E CESSIONARIO siano inseriti i dati relativi a Numero REA e CCIAA
- avviare l'elaborazione dell'adempimento CCIAA come di consueto
- compilare il riepilogo e selezionare <inserisci in RP>
- si raccomanda di NON modificare la descrizione del codice Tipo Doc: nello specifico, lasciare la descrizione "Altro documento" in corrispondenza de codice 99 relativo all'atto.
- nella videata successiva apparirà il pulsante <Dire> - che sceglieremo - accanto a <Fedra>
- successivamente appare un form con i dati a completamento dell'intestazione del file che verrà trasferito, tali dati vengono proposti automaticamente, sono comunque modificabili inserendo il flag nella casella di riferimento
- si accede al sito del Notariato webrun.notariato.it e successivamente si apre la "Lista pratiche di DIRE" con il campo "importa" che consentirà di caricare il file generato da Suite Notaro, come mostrato nelle videate che seguono
- compilare i campi indicati e selezionare "carica"
- il programma si posiziona nella cartella della pratica con la selezione già eseguita del file .zip necessario per importare i dati della pratica CCIAA e al termine del caricamento selezionare <importa pratica>.
Il file .zip contiene i file necessari per l'import in DIRE: u3t.xml e i documenti
- verificare la correttezza dei campi successivi e selezionare <salva e prosegui>
DICHIARANTE
Dati del soggetto che firma digitalmente la distinta della Comunicazione Unica, con la qualifica scelta tra quelle previste dal DM 02/11/2007
- indicare gli allegati; l'atto sarà automaticamente riportato grazie alla precedente indicazione nel riquadro RP e all'import del file .zip in DIRE
- compilare i diritti di segreteria e l'indicazione del bollo e selezionare <Salva e Prosegui>
- selezionare <Distinta da firmare> per scaricare la distinta, salvarla e firmarla
- e contestualmente caricarla:
- al termine della procedura appare il form che presenta il codice di riferimento della pratica CCIAA e l'indicazione dell'effettiva spedizione:
Nel modulo <Firma e Invio> di Suite Notaro è ora presente l'elenco completo delle pratiche inviate con DIRE:
- successivamente alla spedizione alla CCIAA avviene l'intercettazione delle email e il conseguente cambio di stato della pratica:
- Inviato a Dire: adempimento caricato in dire ma non spedito alla CCIAA
- Spedite alla CCIAA: adempimento spedito alla CCIAA
I percorsi per accedere alle pagine <DIRE> e <TELEMACO> sono configurate come segue
Sul nostro sito è possibile rivedere il webinar tenuto da Infocamere in data 6 luglio 2021 al seguente link
https://www.savino-partners.com/e-learning
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.